
CARISSIMI ASSOCIATI
SOSTEGNO DEGLI ENTI
grazie all’ impegno assiduo e alla correttezza operativa dei componenti del Consiglio direttivo e di suoi collaboratori, questa UNITRE è diventata Ente del Terzo Settore, con valenza nazionale, e iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS).
Tale iscrizione comporta oltre agli onori anche molti “oneri” che stiamo assolvendo con passione e donando gratuitamente il nostro tempo e le nostre energie alla vita associativa dell’ Unitre.
Speriamo di potere continuare a farlo; per questo abbiamo bisogno della vostra collaborazione e comprensione per eventuali “carenze” non volute. In particolare, poiché questa Unitre ha acquisito il diritto di usufruire del 5x mille, Vi chiediamo di volere aiutarci a migliorare le nostre attività culturali, formative e gestionali donando, in sede di dichiarazione dei redditi, il vostro cinque per mille all’ UNITRE di Ostia Antica- Litorale romano- Codice fiscale: 97320300581.
Vi saremo grati se con un gesto, che non vi costa nulla, ci darete la possibilità di integrare le modestissime Entrate del Bilancio della nostra Unitre al fine di far fronte alle ingenti Spese che si devono sostenere per la funzionalità delle Attività di promozione socio- culturale, che ogni anno programmiamo e realizziamo.
Grazie per la vostra collaborazione e la vostra attiva partecipazione.
I Componenti del CONSIGLIO DIRETTIVO UNITRE

Pronti per un nuovo viaggio insieme
anno accademico
2024-2025
Di seguito l’elenco dettagliato e il contenuto dei corsi riservati per voi dai docenti dell’UNITRE. Basterà cliccare sul pulsante per scaricare l’offerta formativa in formato pdf.
Progetto A.G.O.R.A.
( Attive Generazioni Operano Rispettando l’Ambiente )
Il Progetto AGORA’ nasce dalla esigenza di coinvolgere Giovani e Anziani, Associazioni e Cittadini, Docenti, Studenti e le loro Famiglie in un’ attività organica, sistemica di “ lotta al degrado ambientale” e di Valorizzazione delle Risorse del Territorio.
Progetto Giardino NATURANTICA
ANALISI BISOGNI
Il degrado estremo in cui versa l’ Area limitrofa alla sede dell’ Unitre di Ostia Antica richiede una molteplicità di interventi a livello inter-istituzionale per recuperare uno Spazio pubblico ad uso dei cittadini, a poca distanza dal Castello Giulio II e dagli Scavi archeologici di Ostia Antica.
Inoltre, è fortemente sentito nel territorio ostiense il bisogno di aggregazione sociale, anche perché la collettività ostiense non ha luoghi pubblici in cui ritrovarsi: mancano, infatti, spazi adeguati di pubblica fruizione che facilitino la coesione sociale.