Notevole successo ha riscosso ieri, 24marzo u.s., la magnifica Conferenza ” I segreti di una sana longevità ” che l’ Unitre di Ostia Antica ha promosso e attuato nella storica cornice della Sala Cardinale Riario ( Episcopio), attigua al Castello Giulio II. Il relatore, prof. Michele Naddeo, docente di Neurochirurgia alla Università di Torino e fratello della Presidente di questa Unitre, ha reso interessante tra il folto pubblico e coinvolgente il tema trattato, molto attuale.

Pronti per un nuovo anno

CARI SOCI

 

Cari Associati,

a causa dello svolgimento delle consultazioni elettorali e delle operazioni di ” spoglio”, nei giorni di lunedì e martedì prossimi ( 13 e 14 Febbraio) le lezioni dei Corsi tutti che si stanno tenendo nelle due sedi di Ostia Antica e di Ostia Lido SONO SOSPESE. Riprenderanno regolarmente il 15 Febbraio p.v.

Si comunica che, al fine di avviare i seguenti quattro Corsi, sono ancora aperte ( fino al 9 Febbraio p.v.) le iscrizioni che possono essere effettuate sia on-line, sia di presenza in segreteria ad Ostia Antica il mercoledì, dalle 15,30 alle 17,30, e ad Ostia Lido ( Scuola Marco Polo- Garrone) il lunedì e il martedì dalle 16 alle 17,30 :

 

– Corso ” USA e Russia: sempre giganti, ma sempre malati”, ( docente Federici)

– Corso ” Origini ed orizzonti dell’ affettività”, (docente Bartolomei)

Corso  ” Inglese- livello 3 plus” ( docente Del Punta)

Corso ” Mitologia classica..”( docente Vissani)

Ci si può iscrivere, inoltre, al Corso on-line ” L’ uomo , l’ ambiente e le Comunità per migliorarlo” ( docente Marina Ortis).

Saremo lieti di soddisfare le Vostre richieste, che speriamo siano numerose.

I componenti del Consiglio direttivo Unitre Ostia Antica

VIENICI A TROVARE SU FACEBOOK

CLICCA SUL LOGO

Pronti per un nuovo anno

anno accademico
2022-2023

Qui sotto potete trovare tutto il programma e l’offerta formativa riservata per voi dai nostri docenti. Basterà cliccare sul pulsante qui sotto per scaricare l’elenco dei corsi in formato pdf.

Progetto A.G.O.R.A.

( Attive Generazioni Operano Rispettando l’Ambiente )

Il Progetto AGORA’ nasce dalla esigenza di coinvolgere Giovani e Anziani, Associazioni e Cittadini, Docenti, Studenti e le loro Famiglie in un’ attività organica, sistemica di “ lotta al degrado ambientale” e di Valorizzazione delle Risorse del Territorio.

Progetto Giardino NATURANTICA

ANALISI BISOGNI

Il degrado estremo in cui versa l’ Area limitrofa alla sede dell’ Unitre di Ostia Antica richiede una molteplicità di interventi a livello inter-istituzionale per recuperare uno Spazio pubblico ad uso dei cittadini, a poca distanza dal Castello  Giulio II e dagli Scavi  archeologici  di Ostia Antica.

Inoltre, è fortemente sentito nel territorio ostiense il bisogno di  aggregazione sociale, anche perché  la collettività ostiense non ha luoghi pubblici in cui ritrovarsi: mancano, infatti, spazi adeguati  di pubblica fruizione che facilitino la coesione sociale.