ISCRIZIONI AD OSTIA per NUOVO A.A 2023/2024
SI PARTE anche ad OSTIA!
Nel confermare che LE ISCRIZIONI ON-LINE PER IL NUOVO A.A.2023/2024 CONTINUANO E SARANNO ACCOLTE FINO AL 10 OTTOBRE P.V., si rende noto che per quelle in presenza ci si può iscrivere anche ad Ostia lido, nella sede dell’I.C. ”Giuliano da Sangallo”, Corso Duca di Genova, 137, ogni mercoledì, dalle ore 15,30 alle ore 17,30, a cominciare da mercoledì, 27 Settembre 2023.
Si conferma che le lezioni avranno inizio il 23 Ottobre 2023 nella sede di Ostia Antica dalle ore 17,00 alle ore 19,00, nella sede di Ostia lido dalle 16,00 alle 18,00.
LA SEGRETERIA SARA’ APERTA AL PUBBLICO dal giorno 11 OTTOBRE NELLA SEDE DI OSTIA ANTICA OGNI MERCOLEDI’, DALLE 15,30 ALLE 17,00.
TEL.3273240719-email: segreteria@unitreostiantica.it
VI ATTENDIAMO!
SETTIMANA BIANCA
SI PARTE CON I VIAGGI DI ISTRUZIONE!
Siamo appena tornati dalle vacanze estive, e già vorremmo coinvolgerVi in una splendida esperienza sociale!
Quest’anno, per la prima volta, in occasione del nostro “Ventennale”, Vi proponiamo una entusiasmante Settimana bianca in Val di Fassa (Vigo di Fassa), nel cuore delle Dolomiti, dal 13 al 20 Gennaio 2024 in albergo al costo di € 400 a persona in camere solo doppie o triple e con trattamento di mezza pensione a persona (pernottamento, colazione, cena).
COME SI RAGGIUNGE
Dopo un autonomo e comodo viaggio in treno , si arriva a Bolzano dove si prende il pullman di linea per la Val di Fassa e si scende proprio davanti l’albergo di Vigo di Fassa.
A CHI RIVOLGERSI
Per ulteriori informazioni telefonare o scrivere al Presidente dell’ Unitre di Sermoneta, dott. Alberto Raponi, (cell. 3283781152, email: arapon@libero.it), promotore dell’iniziativa, estesa a tutte le Unitre laziali nell’ ambito del Coordinamento regionale Unitre. Al momento dell’adesione si riceverà l’IBAN per il versamento dell’anticipo di € 100.00
Il termine di adesione è il 20 Settembre.
Sperando di avervi fatto cosa gradita e certi del successo dell’iniziativa, porgiamo cordiali saluti e…
Vi aspettiamo per le iscrizioni ai nostri eccellenti Corsi, per iniziare insieme un nuovo, stimolante ed interessante Anno Accademico.
ISCRIZIONI NUOVO A.A 2023/2024
SI RIPARTE CON NUOVO ENTUSIASMO!!
SI CONFERMA CHE LE ISCRIZIONI ON-LINE PER IL NUOVO A.A.2023/2024 CONTINUANO E SARANNO ACCOLTE FINO AL 10 OTTOBRE P.V.
Occorrerà scaricare le schede pubblicate sul nostro Sito per i vecchi Associati e compilarle inviandole all’ indirizzo email iscrizioniuni3ostiantica@gmail.com, insieme alla copia del bonifico di 70 euro (quota Associativa che dà diritto a due corsi gratuiti) e di 10 euro per ogni ulteriore corso oltre ai due prescelti e crocettati sulla scheda dell’offerta formativa. Sul bonifico occorre scrivere la causale:
“rinnovo quota 23/24 e nome- cognome Socio”
IN VIA ECCEZIONALE CI SI POTRA’ ISCRIVERE IN PRESENZA IN SEGRETERIA, NELLA SEDE DI OSTIA ANTICA- VIA PERICLE DUCATI, 12, DAL LUNEDI’ AL GIOVEDI’ COMPRESO, DAL 11/09/23 AL 10/10/23 IN ORARIO POMERIDIANO, DALLE 15,30 ALLE 17,30.
INIZIO LEZIONI : 23/10/23, ore 17,00
SI PRECISA CHE I CORSI SARANNO ATTIVATI DAL 23 OTTOBRE 2023 SIA NELLA SEDE DI OSTIA ANTICA, SIA NELLA SEDE DI OSTIA LIDO, NEI LOCALI DELL’ I.C. “GIULIANO DA SANGALLO” , Corso Duca di Genova, n.137
LA SEGRETERIA SARA’ APERTA AL PUBBLICO NELLA SEDE DI OSTIA ANTICA OGNI MERCOLEDI’, DALLE 15,30 ALLE 17,00.
TEL.3273240719- email: segreteria@unitreostiantica.it-SITO Web:WWWUNITREOSTIANTICA.IT
CON L’ AUGURIO DI RIVEDERCI NUMEROSI, LIETI, IN SALUTE E IN ARMONIA, VI ATTENDIAMO.
Pronti per un nuovo anno
LA NOSTRA UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ OFFRE OPPORTUNITÀ FORMATIVE IN PRESENZA ED ON-LINE AI CITTADINI, DAI 18 ANNI IN SU, PER APPRENDERE INSIEME CON SPIRITO DI AMICIZIA, COOPERAZIONE E GIOIOSA PARTECIPAZIONE.
Sito: www.unitreostiantica.it
Segreteria: 3273240719 / 3517145599
email: iscrizioniuni3ostiantica@gmail.com
Sedi: – Scuola Media ” Fanelli”- Via Pericle Ducati, 12- Ostia Antica
– Scuola elementare ” Garrone”- V.le Duca di Genova- Ostia Lido
Quota annuale di iscrizione: euro 70 con due Corsi gratis
IBAN: IT76M0832703206000000025172
Come iscriversi, quando e dove: On-line, inviando alla email iscrizioniuni3ostiantica@gmail.com dal 20 Giugno al 10 Ottobre 2023 le schede pubblicate sul Sito
In presenza: nella sede di Ostia Antica- segreteria- dal 3 al 13 Luglio dal lunedi al giovedi, dalle 9,30 alle 11,30 e dal 11 /09 al 10/10 2023 in orario pomeridiano( 15,30-17.30)
Inizio lezioni: 23 Ottobre 2023, ore 17,00
Pronti per un nuovo anno
anno accademico
2023-2024
Qui sotto potete trovare tutto il programma e l’offerta formativa riservata per voi dai nostri docenti. Basterà cliccare sul pulsante qui sotto per scaricare l’elenco dei corsi in formato pdf.
CARISSIMI ASSOCIATI
SOSTEGNO DEGLI ENTI
grazie all’ impegno assiduo e alla correttezza operativa dei componenti del Consiglio direttivo e di suoi collaboratori, questa UNITRE è diventata Ente del Terzo Settore, con valenza nazionale, e iscritta al Registro Unico Nazionale Terzo Settore (RUNTS).
Tale iscrizione comporta oltre agli onori anche molti “oneri” che stiamo assolvendo con passione e donando gratuitamente il nostro tempo e le nostre energie alla vita associativa dell’ Unitre.
Speriamo di potere continuare a farlo; per questo abbiamo bisogno della vostra collaborazione e comprensione per eventuali “carenze” non volute. In particolare, poiché questa Unitre ha acquisito il diritto di usufruire del 5x mille, Vi chiediamo di volere aiutarci a migliorare le nostre attività culturali, formative e gestionali donando, in sede di dichiarazione dei redditi, il vostro cinque per mille all’ UNITRE di Ostia Antica- Litorale romano- Codice fiscale: 97320300581.
Vi saremo grati se con un gesto, che non vi costa nulla, ci darete la possibilità di integrare le modestissime Entrate del Bilancio della nostra Unitre al fine di far fronte alle ingenti Spese che si devono sostenere per la funzionalità delle Attività di promozione socio- culturale, che ogni anno programmiamo e realizziamo.
Grazie per la vostra collaborazione e la vostra attiva partecipazione.
I Componenti del CONSIGLIO DIRETTIVO UNITRE

Progetto A.G.O.R.A.
( Attive Generazioni Operano Rispettando l’Ambiente )
Il Progetto AGORA’ nasce dalla esigenza di coinvolgere Giovani e Anziani, Associazioni e Cittadini, Docenti, Studenti e le loro Famiglie in un’ attività organica, sistemica di “ lotta al degrado ambientale” e di Valorizzazione delle Risorse del Territorio.
Progetto Giardino NATURANTICA
ANALISI BISOGNI
Il degrado estremo in cui versa l’ Area limitrofa alla sede dell’ Unitre di Ostia Antica richiede una molteplicità di interventi a livello inter-istituzionale per recuperare uno Spazio pubblico ad uso dei cittadini, a poca distanza dal Castello Giulio II e dagli Scavi archeologici di Ostia Antica.
Inoltre, è fortemente sentito nel territorio ostiense il bisogno di aggregazione sociale, anche perché la collettività ostiense non ha luoghi pubblici in cui ritrovarsi: mancano, infatti, spazi adeguati di pubblica fruizione che facilitino la coesione sociale.