Corsi
Qui sotto l’elenco di tutti i corsi con i rispettivi docenti e relative sedi (da consultare sull’efferta formativa)

Il destino dell’universo. Da Copernico al Big Bang
Dai primi astronomi dell’antica Grecia la nascita del modello geocentrico. La rivoluzione Copernicana. Galileo e la fine del sistema aristotelico. Sistema solare e suoi componenti. Il pianeta Marte. Altri sistemi solari con esopianeti simili alla Terra. La Via Lattea, la nostra galassia. Albert Einstein con la relatività generale sulla gravità predice i buchi neri. I telescopi spaziali Hubble e Webb. La nascita dell’universo. Scoperta della materia e dell’energia oscura.
Il corso è trimestrale
10 lezioni
Inizia a febbraio 2024
Balzano Giuseppe

ABC Make-Up, Teatrale, cine- TV e fotografico
Cine-Tv, fotografico. In che modo interviene e modifica il volto degli attori dei relativi personaggi, deducendo i piani del volto, mantenendo le proporzioni e le regole secondo Leonardo Da Vinci. Capire in che modo utilizzare le luci, le ombre, e i contrasti. Esempi visivi di come effettuare il trucco di effetti speciali, simulare ferite, cicatrici di ogni genere.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Tavilla Stefania

Storie familiari, una rilettura attraverso il genogramma e le costellazioni familiari
Le persone e i sistemi familiari portano con sé le radici dell’identità costruite attraverso un processo di maturazione multigenerazionale che coinvolge anche la genetica, la cultura e le emozioni, infatti il Sè è considerato il prodotto di una storia di relazioni e le differenze hanno a che fare con il nostro ruolo all’interno del nostro sistema famiglia. Attraverso il genogramma possiamo visivamente e metaforicamente ricevere l’immagine della famiglia e la rete delle sue relazioni al fine di riconoscere e comprendere le nostre radici. Di pari passo le Costellazioni Familiari attraverso il “riconoscere ciò che è” ci aiutano a sciogliere i nodi del nostro vissuto e a vedere la possibilità di cambiamento nella nostra vita. Attraverso questo metodo sì puó portare alla luce ció che finora è rimasto neII’ombra, si possono individuare elementi utili alla propria crescita personale.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Sperati Rossella

Cucito creativo
Il corso di cucito creativo prevede un introduzione alla conoscenza degli strumenti, le attrezzature del cucito, l’utilizzo della macchina, dal cartamodello al taglio patchwork, piccoli punti decorativi e nuovi metodi per un cucito facile da apprendere.
Il corso è trimestrale
10 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Ieva Loredana

Tecniche artistiche per sviluppare la creatività
Il corso di pittura emozionale prevede un metodo nuovo e intuitivo per imparare a dipingere con concetti base di disegno, pittura acrilica e acquarello. Arte finalizzata al benessere psicofisico.
Il corso è trimestrale
10 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Ieva Anna Maria

Fioritura Personale: percorso di educazione all’ascolto di sé
Il laboratorio propone un percorso di educazione all’ascolto di sé. Quando si parla di “crescita personale” si rischia di veicolare il modo di pensare dello spirito di questo tempo: devi costantemente correre, crescere, accumulare, aumentare il “fatturato personale”, come si fa con quello di un’azienda. Molto più stimolante è invece l’immagine della fioritura della filosofia di Hilary Putnam: non si tratta di crescere forsennatamente, ma di capire chi si è e di farlo fiorire. Parliamo di “fioritura personale”, perché ciascuno è un fiore diverso, ha un tempo diverso per sbocciare, non deve far finta di essere più di ciò che è, non ha niente da dimostrare. Un fiore può non essere ancora sbocciato, ma sotto la terra umida il bulbo sta compiendo tutti gli sforzi di cui è capace.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Sacuto Ghislaine

La Divina Commedia di Dante Alighieri
Iniziando con l’analisi dei più famosi canti dell’Inferno, per proseguire con alcuni del Purgatorio e del Paradiso, si cercherà di spiegare il significato dei singoli versi del canto analizzato, oltre alla dinamica generale della cantica e questo per permettere anche ad utenti che non si sono mai accostati all’opera o, se lo hanno fatto, in un lontano momento scolastico, di comprendere in grandi linee la portata e la valenza del sacro poema di Dante.
Il corso è annuale
18 lezioni
On line
Inizia a ottobre 2023
Carlucci Susanna

Capire il proprio carattere per migliorare la qualità della vita e delle relazioni interpersonali
Nella parte teorica verranno spiegati i processi di costruzione del carattere, nella parte esperienziale si chiede la partecipazione e il coinvolgimento degli allievi per sperimentare il proprio carattere. Obiettivo del corso è aumentare la competenza, la comprensione e la conoscenza di sé stessi.
Il corso è trimestrale
10 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Grilli Emanuele

Corso pratico di erboristeria
Impareremo a riconoscere, conservare e trasformare in medicamenti le piante officinali e medicinali. Parleremo di farmacognosia. Fitoterapia, botanica, erboristeria e faremo insieme gli estratti galenici in un laboratorio formativo. Esploreremo le piante nel loro habitat naturale.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Fasano Laura

Non ci credo!” Il metodo Stanislavskij di identificazione con il personaggio
Le lezioni consistono nell’approfondimento del METODO STANISLAVSKIJ (Il lavoro dell’attore su sé stesso) con letture e interpretazione dei testi teatrali; l’ingresso nell’inconscio del personaggio attraverso la “reviviscenza”. il corso è rivolto a persone di ogni età che amano il teatro (ragazzi, giovani, adulti, e veterani). Ogni età potrà essere valorizzata nell’interpretazione del ruolo adatto, in previsione di una rappresentazione teatrale da mettere in scena, qualora le condizioni logistiche lo possano permettere
Il corso è trimestrale
10 lezioni
Inizia a febbraio 2024
Montanelli Wanda

Lettura integrale delle grandi opere: I Promessi Sposi (II parte)
Lettura integrale commentata ed arricchita dal contributo di tutti i partecipanti.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Ferrara Gianni

Il magico mondo dell’acquarello
Il corso prevede uno studio preparatorio delle basi del disegno per poter affrontare i diversi soggetti proposti in acquarello nella fase successiva del programma. Inizialmente verranno trattate tutte le tecniche preparatorie per realizzare la tecnica dell’acquarello nei vari soggetti. La tecnica dell’acquarello è uno strumento molto versatile e suggestivo in grado di conferire ai dipinti un’atmosfera molto particolare che spazia dal realismo alla evanescenza di una pennellata intuitiva e soffusa. A tal fine verrà proposto uno studio dei materiali, dei colori e dei pennelli, atti al raggiungimento di tale scopo; tramite anche lo studio delle tecniche “bagnato su asciutto” e “bagnato su bagnato”. Tali tecniche verranno applicate a svariati soggetti.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Stronati Susanna

Dal filmino delle vacanze al cinema: corso teorico pratico di video making
Corso Teorico Pratico di Video Making, (il potere comunicativo delle immagini in movimento), con excursus storico tecnologico, (dalle cineprese agli smartphone), differenze tra Video Making, Film Making e Cinema, dall’Ideazione (il Soggetto, scrivere per immagini, la Sceneggiatura) alla realizzazione delle riprese (mettere in scena, la Regia, le inquadrature, la composizione, i movimenti di macchina, la direzione degli Attori, scenografie e costumi, lo stile) al Montaggio (tecniche, programmi di Editing, codec e formati video, lo stile) alla Fotografia (luci ombre colori, illuminare il set, la luce naturale, la color correction ed il grading, la post produzione, lo stile) L’Audio e la Colonna Sonora, (l’importanza del Sound Design e delle musiche)
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Trajola Marco

Il fenomeno religioso: cristianesimo II – da Nicea alla diffusione esterna all’impero. Ebraismo: origini e storia
La storia da Nicea alle controversie cristologiche. Il cristianesimo all’infuori dell’impero. Ospedali, monachesimo e musica: il cristianesimo nella società. Fenomeno religioso: invenzione o scoperta? Le forze invisibili, Animismo, politeismo, monoteismo.
Ebraismo: pilastro del monoteismo, similitudini e differenze con cristianesimo e Islam, origini e storia, feste e atti di fede. Islam: Maometto, il Corano, Allah, i pilastri della fede e dell’Islam.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Remiddi Fabrizio & Toso Roberto

Fede, filosofia e scienza
Gli ateismi pratici e l’origine della religione. La Bibbia di fronte alla ragione umana. Esperienza religiosa e indagine filosofica. L’argomento ontologico dell’esistenza di Dio e il suo segreto nascosto. Le cinque vie di Tommaso in relazione a Kant e alla scienza moderna, in particolare le teorie cosmogoniche – Big bang e altre-, teorie della relatività e dei quanti, indagini delle neuroscienze, evoluzionismo e principio antropico. Le aporie del concetto del Dio Uno e il dogma trinitario. Il XXXIII del Paradiso. Evitando ogni semplificazione fideista, razionalista o scientista del rapporto fra fede e ragione si tenterà di mostrarne complessità, ricchezza e importanza.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Antiochia guido

Gabriele D’Annunzio: Uomo, soldato, politico, poeta, drammaturgo, influencer ante litteram
Il corso illustrerà la vita, il pensiero, le opere dell’artista di cui sarà evidenziata la poliedricità. Di molte opere saranno letti e commentati passi significativi mentre, del romanzo “Il piacere”, è prevista la lettura integrale.
Il corso è trimestrale
10 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Vissani Loretta

La mitologia nell’arte
Saranno esaminate opere d’arte di celebri artisti e illustrati i miti dai quali gli stessi hanno tratto ispirazione. Ad esempio “la nascita di Venere” di Botticelli, “Apollo e Dafne” di Canova, “Atteone profana il bagno di Diana” di Tiziano e molti altri.
Il corso è trimestrale
10 lezioni
Inizia a febbraio 2024
Vissani Loretta

Miti e leggende di Roma antica: distinguere tra mito e storia
Principali miti e leggende che hanno caratterizzato la storia di Roma antica, cercando di distinguere il mito dai fatti realmente accaduti e cercando di capire perché Roma abbia avuto bisogno di creare intorno alla sua nascita e al suo sviluppo un’aura leggendaria.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Torresi Alessandro

Le nuove scoperte e studi sulla questione delle Foibe in italia e nell’ex jugoslavia
Alla luce delle nuove scoperte in Italia, Slovenia e Croazia, il corso vuole ampliare le conoscenze sull’argomento per chi ha frequentato il precedente, integrando i con un rapido riepilogo del corso precedente.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Mellace Giuseppina

Tra Dei, Eroi, Condottieri, Filosofi; a spasso nella letteratura greca e latina
E’ un corso che consiste in un viaggio nella letteratura greca e latina alla ricerca di tutti quegli autori, e quei temi, che, assai piu’ di quanto si creda, hanno precorso, e ispirato fortemente, aspetti essenziali delle letterature europee degli ultimi secoli. Da Omero, Esiodo e i grandi lirici greci alla fioritura del teatro, tragico e comico, che ha accompagnato le fasi principali della storia ellenica; sino alla straordinaria fioritura letteraria dell’Ellenismo ( che ricorda singolarmente la cultura dell’ Illuminismo settecentesco). E poi, invece, la letteratura di Roma: Livio Andronico, Nevio, Ennio, i primissimi storici dell’ Urbe, i capolavori teatrali di Plauto e Terenzio, gli scrittori della crisi della repubblica e dell’età di Cesare, Lucrezio, Cicerone, Virgilio, Ovidio, Seneca, Lucano. Infine gli scrittori cristiani, i padri della Chiesa, il lento passaggio dalla letteratura latina ai primordi della letteratura italiana.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Federici Fabrizio

Disegno e Pittura: le tecniche principali (grafite, carboncino, pastelli, tempera, acrilici, acquarelli ed olio)
il corso, presentando un insegnamento personalizzato, si rivolge sia a chi vuole approfondire abilità di cui già dispone, che a chi vuole iniziare una nuova esperienza. Per il disegno si utilizzeranno grafite, carboncino pastelli terrosi su supporti di vario tipo, mentre la pittura verrà eseguita con colori a tempera, acrilici, acquarelli ed olio.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Santi Stefania

Il gioco del teatro
Il corso è organizzato secondo un approccio che, pur utilizzando varie tecniche teatrali, si basa sulle caratteristiche proprie di ogni persona, un adattamento assolutamente elastico e non rigido. Durante le lezioni vengono affrontate la corretta respirazione, la dizione, l’articolazione, l’uso del corpo e del “gesto”, per una messa in scena che sia il più naturale e fluida possibile. Propongo non la recitazione ma la credibilità. La Vita nel Teatro e il Teatro nella Vita. L’ambito è quello dei sentimenti, emozioni e natura umana tutta.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Carrara Melchiore

Ginnastica Dolce cinese Qi Gong
Antica disciplina cinese nata per mantenere il corpo, la mente e lo spirito in salute ed equilibrio. Consiste in movimenti dolci eseguiti a ritmo del proprio respiro che lavorano sull’apparato scheletrico e cardio-circolatorio, migliorando la postura e sciogliendo muscoli ed articolazioni. La pratica favorisce la diminuzione di ansia e stress, aiuta il rilassamento e l’incremento dell’energia vitale. La lezione è aperta a tutti senza limiti di età e condizione fisica.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Colletti Alice

Inglese livello base
Si affronteranno le basi della grammatica inglese (pronomi personali soggetto, struttura delle frasi e delle risposte brevi, articoli determinativi e indeterminativi, present simple, present continous, pronomi possessivi, aggettivi dimostrativi) e le prime forme di dialogo. La lezione online e la corrispondente “lavagna” verranno inviati via mail agli allievi, in modo che possano essere rivisti insieme agli esempi forniti in aula.
Il corso è annuale
18 lezioni
On line
Inizia a ottobre 2023
Nardini Federica

Inglese di sopravvivenza +
Il corso è rivolto a principianti di ritorno (che hanno una conoscenza minima della lingua) ed è concepito per rendere l’approccio all’inglese un’esperienza godibile e rassicurante che riconosce i bisogni degli studenti.
Sarà data particolare enfasi alla comprensione e alla produzione orale necessarie per la comunicazione essenziale.
Il corso si sviluppa in percorsi flessibili inerenti a situazioni reali della vita quotidiana che riguardano l’uso internazionale della lingua. Il programma grammaticale è ben definito, le lezioni hanno sia un chiaro punto di partenza che un chiaro risultato finale ed introducono le nuove strutture poco alla volta.
Il corso è annuale
20 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Marazita Biancamaria

Inglese perfezionamento
General English. Conversation covering: Family, Friendship, Travel, Hobbies, Food and Ideas.
Il corso è annuale
20 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Bell Judith Mary

Francese avanzato: approfondimento e conversazione
Lettura e commento di articoli d’attualità. Ascolto e comprensione di registrazioni. Alcuni personaggi storici e luoghi famosi. Nozioni di letteratura francese: realismo e naturalismo. Nozioni di lingua familiare parlata. Giochi di ruolo e conversazioni sulla base di esperienze, gusti e progetti personali. Ascolto e comprensione di alcuni brani musicali; uso di audio e fotocopie per tutti i campi considerati.
Il corso è annuale
20 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Bailly Anne Marie

La lingua spagnola usata nel quotidiano: corso base
Frasi e termini di uso generale; ore ,giorni ,mesi, anni; mezzi di trasporto: treno, aereo, nave, auto/moto; autonoleggio; trasporti urbani: bus, metro, prenotazione e arrivo in hotel tipi di alloggio. Ristorazione: ristorante, bar, bistrò, tavola calda ecc: tipi di negozio, mercato orto frutticolo, negozi di generi alimentari; abbigliamento, tempo libero: vacanze mare e montagna, campeggio, escursioni: termini geografici; cultura: visita ai musei, chiese, piazze, fontane; Ufficio del turismo; rapporti con le banche, uffici postali : uso del denaro; riepilogo e verifica dell’attività svolta.
Il corso è trimestrale
10 lezioni
Inizia a febbraio 2024
Angellieri Irene

Crime Scene Investigation (Indagini sulla scena del crimine)
Orizzonte della criminologia con fenomeni che inducono al delitto, diritto penale, imputabilità, tecniche di criminalistica e scienze forensi, criminal profiling e vittimologia, scomparsi, biografie di criminali e non.
Il corso è annuale
9 lezioni (1 lezione ogni 15 giorni)
Inizia a ottobre 2023
Santucci Tiziana

Scrittura autobiografica
Scrivere di sé stessi significa avere cura della propria storia. Recuperare la preziosità e l’unicità del proprio vissuto con consapevolezza.
Il corso è annuale
7 lezioni (1 lezione al mese)
Inizia a ottobre 2023
Volpe Anna

Ballo di Gruppo Avanzato
Il corso è destinato sia a coloro che hanno frequentato il Corso principianti, che ai soci che sanno già ballare. Prevede l’apprendimento di ulteriori balli di gruppo e l’approfondimento di quelli già appresi. Inoltre, saranno allestite coreografie adeguate al livello degli allievi, che saranno motivo di divertimento e di soddisfazione per tutti.
Trombetta Ambra

Storia del pensiero filosofico dall’antichità all’epoca moderna
Storia del pensiero filosofico, dall’ antichità all’ epoca moderna. La scuola di Mileto, il pensiero di Platone ed Aristotele, la scolastica, il razionalismo, l’empirismo, l’illuminismo, il pensiero di Cartesio e di Immanuel Kant. La fenomenologia dello spirito di Hegel. Analisi scientifica delle Scienze Umane. L’antropologia, dal pensiero strutturalista di Levi Strauss al tardo ‘900, i principi basilari dell’antropologia. L’inizio della scienza sociologica di Auguste Comte. Lineamenti di sociologia contemporanea.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Lo Foco Nicola

Intarsio ligneo
Uso degli utensili e conoscenza delle varie essenze di legno. Realizzazione su tavole di legno di disegni geometrici con le varie essenze. Per continuare con la decorazione di scatole, vassoi, quadri e altri oggetti a scelta degli allievi, sia con figure geometriche che di tipo naturalistico.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Sinisi Michele

Volulez vous parler avec nous. Francese II livello
In continuità con il corso base. Temi della vita di tutti i giorni per arricchire la conversazione e la grammatica.
Il corso è annuale
20 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Perre Marie Noelle

Yoga per il corpo, il respiro, la mente
Insegnamento delle tre principali tecniche psicosomatiche dello “ Yoga Classico ” adatte a tutte le eta’. Una pratica dolce che ha effetti positivi sull’invecchiamento cellulare, sull’equilibrio, sulla salute mentale e sulla prevenzione del declino cognitivo. Ciò grazie ad un lavoro di stretching, tonificazione e rinforzo che favorisce l’afflusso sanguigno e la rigenerazione del tessuto muscolare.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Battaglia Rosalba

Yoga “ad personam”
Programma: Posizioni Asana semplici, tenendo presente la flessibilità muscolare di ogni partecipante; tecniche di pranayama respiratorie, per il benessere psico-fisico. Si ricorda di vestire con tuta e portare tappetino.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Marucci Rita

Rido e canto (yoga della risata)
Lo yoga della risata è un’idea rivoluzionaria di un medico di base indiano che ha la finalità di migliorare la salute fisica e mentale e aumentare le connessioni sociali. Si ride senza motivo, senza l’utilizzo di barzellette o battute e senza la visione film comici, Si ride attraverso degli esercizi di risate, in gruppo, guardandosi negli occhi e tornando un po’ bambini, cioè recuperando entusiasmo e capacità di divertirsi e giocare. Inoltre si recupera l’attenzione alla respirazione.
Il corso è annuale
18 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Nobile Maria Pia

Inglese livello 4
Il corso prevede la lettura di articoli di attualità, l’ascolto di brani e di canzoni e l’analisi di strutture grammaticali di livello B2/C1. L’attenzione sarà focalizzata sullo sviluppo delle capacità comunicative orali dello studente. Il corso prevede anche cenni alla storia del Regno Unito.
Il corso è annuale
20 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Del Punta Sonia

Inglese 2° livello
Sarà studiato un testo facilitato da leggersi in classe per estrapolarne le regole grammaticali. E’ richiesta una conoscenza di inglese a livello elementare.
Il corso è annuale
20 lezioni
On line
Inizia a ottobre 2023
Garnero Ornella

Daily life conversation – livello A2//B1
1)Are you? Can you? Do you? Did you? 2) Hotel problems 3) Restaurant problems 4) Think positive – or negative? 5) The meaning of dreaming 6) How to survive your first day in a new office 7) Happiness is… 8) At the pharmacy 9) Murphy’s law 10) Getting around. Lettura e spiegazione di qualche poesia inglese/americana.
Il corso è annuale
20 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Fazio Domenica

LIS (lingua dei segni) – avanzato
LIS: tempi passato e futuro
Il corso è annuale
20 lezioni
Inizia a ottobre 2023
Cenci Gigliola

LIS (lingua dei segni) – sensibilizzazione
Principi della LIS e incontro con sordo
Il corso è annuale
20 lezioni
On line
Inizia a ottobre 2023
Cenci Gigliola