Novità

18 maggio 2023

EVENTO DI CHIUSURA DELL’ANNO ACCADEMICO 2022/23

Episcopio Ostia Antica- Sala Cardinale Riario
18 Maggio 2023

Programma:
Ore 9,30-Accoglienza e Ingresso Ospiti
Ore 9,45- Saluto della Presidente, prof.ssa M. Rosaria Naddeo e
presentazione programma di attività socio-culturali per A. A 23/24.
Ore 10,00- Interventi docenti e alunni dell’ I.C. “ Fanelli- Marini”:
illustrazione del percorso sul tema “ Le stagioni nell’ Oasi “Naturantica”
Ore 11,00- Spettacolo teatrale a cura del Gruppo “ Teatro Unitre Ostia
Antica” diretto dal docente Melchiorre Carrara
Ore 11,30- Presentazione Mostra Elaborati artistici degli Associati
Ore 11,40- Conclusione della Cerimonia di chiusura dell’ A.A. 2022/2023
con il Gruppo “ L.I.S”, diretto dalla docente Gigliola Cenci, che
interpreterà l’ INNO di MAMELI
Ore 11,45-12,30 Visita della Mostra artistica allestita dai Corsisti della
Unitre Ostia Antica-Litorale romano

 

 

13 marzo 2023

CONFERENZA – I SEGRETI DELLA SANA LONGEVITA’

Venerdi 24 Marzo Ore 16:30 – Sala Riario (Episcopio Borgo Ostia Antica)

Relatore: Prof. Michele Naddeo
Specialista in Neurochirurgia e Neurologia
Clinica Fornaca Torino
IRCC Candiolo Torino

 

 

6 febbraio 2023

CARI SOCI

a causa dello svolgimento delle consultazioni elettorali e delle operazioni di ” spoglio”, nei giorni di lunedì e martedì prossimi ( 13 e 14 Febbraio) le lezioni dei Corsi tutti che si stanno tenendo nelle due sedi di Ostia Antica e di Ostia Lido SONO SOSPESE. Riprenderanno regolarmente il 15 Febbraio p.v.

Cordiali saluti, 

il Consiglio direttivo

 

 

10 gennaio 2023

COMUNICAZIONE DA UNITRE OPERA

Gentile Unitre,

Vi contattiamo dalla sede Unitre di Opera perché desideriamo presentare due corsi che riteniamo possano essere di grande interesse per gli associati e che sono stati già citati in modalità molto sintetica nell’opuscolo di Unitre Nazionale.

Trattano infatti l’importante tematica del mondo del lavoro, e sono rivolti sia a chi è in cerca di lavoro sia a chi un lavoro già lo ha ma desidera approfondire le proprie conoscenze.

In questo periodo, con cambiamenti accelerati sia a livello globale che a livello locale, pensiamo sia utile offrire ai nostri associati delle nuove chiavi di lettura che possano aiutare ad avere successo nel mondo del lavoro. 

Offriamo in particolare due corsi, facilmente fruibili da tutta Italia in quanto si svolgeranno online:

·   Il Lavoro nel Futuro”, analizza i cambiamenti che avverranno nel mondo del lavoro nei prossimi anni

·   StartImpresa”, dedicato a chi ha un sogno imprenditoriale ma non sa come avviare la propria attività

Si tratta di corsi che offriamo in maniera totalmente gratuita: è infatti prevista solo l’iscrizione del socio presso la Vostra sede. 

Qui in basso potete trovare le schede descrittive degli argomenti che verranno trattati dal nostro team di docenti.

 

 

19 novembre 2022

ATTENZIONE NOVITA’ CORSI

Cari Associati,

 

SI RENDE NOTO CHE CONTINUANO LE ISCRIZIONI ON-LINE AI CORSI ELENCATI NELLA NUOVA OFFERTA FORMATIVA ALLEGATA, CHE PREVEDE I CORSI DEL II° QUADRIMESTRE.

SI COMUNICA, INOLTRE, CHE LE ISCRIZIONI IN PRESENZA SONO RIAPERTE DAL 30/11/22 AL 25/01/23 E SI POTRANNO EFFETTUARE IN SEGRETERIA (Via P. Ducati, 12, Ostia Antica) OGNI MERCOLEDI, DALLE 15,30 ALLE 17,00.

 

VI ASPETTIAMO CON GIOIA E SPIRITO AMICALE,

IL CONSIGLIO DIRETTIVO

 

 

8 novembre 2022

ATTENZIONE NOVITA’ CORSI

I corsi seguenti sono stati riprogrammati per febbraio 2023:

Origini ed orizzonti dell’affettività (docente Rossella Bartolomei) il mercoledì ad Ostia Antica

Promozione benessere psico-fisico (docente Rosanna Ceccarelli) il martedì on line

USA e Russia, sempre giganti…ma sempre malati (docente Fabrizio Federici) il marted’ ad Ostia Antica

Crime scene investigation: indagini sulla scena del crimine (docente Tiziana O.L. Santucci) il giovedì ad Ostia Antica

Freud: l’interpretazione dei sogni (docente Mario Velati) il lunedì ad Ostia Antica

Mitologia classica: miti e leggende dell’antichità greca e romana (docente Loretta Vissani) il martedì ad Ostia Antica

Inglese livello 3 plus (docente Sonia del Punta) spostato al  MARTEDI ad Ostia

La marcia su Roma. Gli anni dell’ascesa del fascismo (docente Giuseppina Mellace) il giovedì a Ostia

 

 

18 ottobre 2022

Programma UNITRE – Accademia Umanità- 2022/23

  • Inaugurazione A.A. 22/23 – 18 Novembre 2022- Sala Consiliare Municipio X- ore 16,00-17,30: presentazione e distribuzione agli Associati e ai dirigenti delle Scuole ostiensi della pubblicazione curata dall’ Unitre: “ Oasi Naturantica: isola di biodiversità”-
  • 16/12 2022- Apericena per Auguri natalizi
  • Passeggiate romane con l’ Associazione “ ITINERA”

 

  • Gennaio 2023- Seminario di studio:” Star bene con se stessi e con gli Altri”
  • Febbraio 2023: Viaggio istruttivo di tre giorni : Carnevale a Putignano in Puglia
  • Marzo 2023: Visita all’ Orto botanico di Roma
  • Aprile 2023: Gita sul Tevere
  • Maggio 2023 : Scambio culturale con l’ Unitre di Orte- Viterbo
  • Maggio 2023 : Cerimonia di chiusura Anno Accademico 22/23

 

 

1 luglio 2022

CARI ASSOCIATI

L’Unitre partecipa all’incontro con il sindaco di Roma in visita ad Ostia antica dove la fondatrice della Università delle tre età Maria Ruffino ha presentato a Gualtieri la esigenza impellente di potere utilizzare spazi pubblici da restaurare per favorire le attività culturali del territorio ostiense.

23 gIUGNO 2022

CARI ASSOCIATI

Cari Soci,
siamo lieti di informarvi che il prossimo l’Anno Accademico di Unitre inizierà il 24
ottobre. L’annuale assemblea dei soci, tenutasi il 20 giugno 2022, ha deliberato per questo 20° anno di vita dell’associazione, la riconferma della quota di iscrizione di 30,00€.
Gli associati potranno scegliere liberamente qualunque corso desiderino
frequentare, versando un contributo spese di € 20,00 per ciascun corso,
finalizzato a garantire la funzionalità gestionale delle attività didattiche (locali,
piattaforma Zoom, sistema informativo iscrizioni, gestione sito Internet, consulenza fiscale, ecc.).
Vi ricordiamo che, mentre la quota associativa non sarà rimborsabile, per ogni
corso, pagato, ma non attivato per il mancato raggiungimento della soglia minima di 12 iscritti, oppure per motivi dipendenti da Unitre, se non fosse stato possibile
individuare corsi alternativi, si provvederà al rimborso dei 20€.Tale rimborso non
avrà luogo nel caso in cui l’impedimento alla frequenza fosse dovuto a situazioni
personali del socio.
Nel caso la pandemia tornasse ad impedire le lezioni in presenza, Unitre farà ogni
sforzo possibile per incrementare l’offerta di corsi on line.
Le iscrizioni saranno aperte via mail dal 21 giugno al 16 ottobre e in presenza
dal 21 al 30 giugno presso la segreteria in Via Pericle Ducati 12, Ostia Antica,
Scuola Fanelli-Marini. Dal 1° luglio la segreteria chiuderà per il periodo estivo, per
riaprire in settembre, fermo restando che le richieste di iscrizione potranno essere
inviate sempre tramite posta elettronica.

ORARI SEGRETERIA 21-30 GIUGNO
martedì 21 giugno 9.30-11.30
mercoledì 22 giugno 9.30-11.30
giovedì 23 giugno 9.30-11.30
venerdì 24 giugno 16.30-18.30
lunedì 27 giugno 9.30-11.30
martedì 28 giugno 9.30-11.30
mercoledì 29 giugno chiuso (SS. Patroni di Roma)
giovedì 30 giugno 9.30-11.30

23 dicembre 2021

AVVISO IMPORTANTE

la segreteria Unitre rimarrà chiusa per le festività dal giorno 23/12/2021 al giorno 12/01/2022 e riaprirà il giorno 13/01/2022.
 
BUONE FESTE!

11 novembre 2021

VISITA ISTRUTTIVA A SERMONETA

Questa Università delle tre età ha organizzato, nell’ambito delle iniziative
dell’ Accademia di Umanità , un calendario di Visite istruttive reso noto
agli Associati e pubblicato sul Sito,
La prima delle suddette Visite è prevista per il giorno 10 Dicembre, come
da allegato programma che la Unitre di Sermoneta ha predisposto con
grande spirito di ospitalità e di gioiosa accoglienza, arricchita dalla
interessante visita al Parco NINFA, impreziosita dall’ incontro con gli
Associati della locale Unitre e con il Sindaco.
Coloro che, fra i nostri iscritti, intendono partecipare, potranno prenotarsi
telefonando al n. cell. 3401151695, dalle ore 15,00 alle ore 17,30 di ogni
giorno dal lunedì al venerdì fino al 27 novembre p.v.. In base alle
prenotazioni ricevute, invieremo l’esatto importo della partecipazione alla
visita, fermo restando che si pagherà soltanto il costo del pullman per la
intera giornata e i quindici euro del pranzo che saranno pagati da ciascun
partecipante al ristorante come indicato nell’ allegata locandina.
Specificheremo anche le modalità e i tempi di versamento della quota
individuale. La visita sarà occasione non solo di arricchimento culturale,
ma anche di rafforzamento dello spirito di amicizia, di gioiose relazioni
interpersonali fra gli Associati Unitre.

ATTENDIAMO LE VOSTRE PRENOTAZIONI
Il Consiglio direttivo

11 novembre 2021

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA GENERALE

L’ Assemblea generale Unitre Ostia Antica- Litorale romano, a norma di Statuto e ai sensi dell’Art.5 del Regolamento in vigore, è convocata in prima convocazione alle ore 7,00 del 25 /11/21 e in seconda convocazione alle ore 15,00 del 25/11/21nei locali del Refettorio della Parrocchia di Santa Aurea con il seguente O.D.G.:

  • Relazione della Presidente
  • Approvazione rendiconto finanziario 2020/2021 e bilancio di previsione 2021/2022, proposti dal Consiglio direttivo
  • Proposte degli Associati per il conseguimento degli Obiettivi della

 Unitre previsti dallo Statuto

All’ Assemblea sono invitati a partecipare tutti gli Associati in regola con il pagamento della quota annuale.

La partecipazione è importante per una Associazione di VOLONTARIATO CULTURALE come l’ UNITRE.

 La Presidente

Maria Rosaria Naddeo

19 novembre 2021

INAUGURAZIONE Anno Accademico 2021/2022

Tra gli Eventi importanti che sono stati programmati per l’ A.A. 21/22, dopo l’ avvio del nuovo Anno all’ Oasi “ Naturantica” insieme agli Associati, ai docenti e alle classi dell’ Istituto comprensivo “ Fanelli- Marini” , insignite del titolo di  “Ambasciatrici del Verde”, si approssima la data dell’ Evento principale del 2021: l’ inaugurazione ufficiale del nuovo Anno Accademico.

La cerimonia si svolgerà nella prestigiosa, storica Sala Riario attigua al Castello Giulio II di Ostia Antica il 19 Novembre 2021, come da programma allegato.

Questa Unitre si pregia invitare alla partecipazione gli Associati e le Autorità istituzionali.

Il Consiglio direttivo

SCORRI PER VEDERE LE IMMAGINI

25 ottobre 2021

Dalle parole ai FATTI!

Lunedi, 25 Ottobre 2021, all’ Oasi Naturantica, l’Unitre ostiense ha
voluto celebrare l’avvio del nuovo A.A. 21/22 assegnando alle
classi dell’ I.C. Fanelli- Marini” l’investitura ufficiale di “
Ambasciatrici del Verde”. Le classi parteciperanno al Progetto
della Unitre di Ostia Antica “ AGORÀ”, cooperando ed attivando
con gli Associati Unitre processi virtuosi per realizzare iniziative
concrete per la valorizzazione del territorio e a tutela dei Beni
culturali e ambientali nell’ottica della Solidarietà
intergenerazionale e della salvaguardia della CASA COMUNE:
la Terra .
Presenti alla cerimonia, oltre al Consiglio direttivo e alla Presidente
dell’ Unitre, Maria Rosaria Naddeo, le rappresentanze delle
Associazioni del territorio ostiense, dell’ Istituto “ Fanelli- Marini “,
nonché il Direttore del Parco archeologico di Ostia Antica, dott.
Alessandro D’ Alessio, che mese di Maggio 2022 concederà l’ uso
del Teatro romano di Ostia Antica per per la manifestazione di
premiazione di coloro che avranno realizzato interventi concreti 
nel territorio per lottare contro il degrado ambientale.
Tutti i partecipanti hanno accolto con entusiasmo la spinta
propulsiva dell’ Unitre, uniti nello stesso filone di Idee, Valori e
Comportamenti, come hanno sottolineato al termine della
cerimonia la referente per l’ Oasi, Anna Cavallo e la consigliere
nazionale, Maria Ruffino Aprile.

14 ottobre 2021

Buone notizie per soci e simpatizzanti!

Carissimi Associati,

ci è gradito comunicarVi tre notizie importanti:

  1. Dal 25 Ottobre p.v. la Segreteria Unitre funzionerà ad Ostia Antica tutti i mercoledì , dalle 16,30 alle !8,30, nei vecchi locali di Via Pericle Ducati, 12, e ad Ostia Lido nei locali delle Suore Pallottine, in Via Aldobrandini, 28, tutti i martedi, dalle 16,30 alle 18,30. Per le iscrizioni prenotarsi telefonando ai seguenti numeri di cell.:

3517145599 ( dalle ore 10,00 alle ore 12,00)

3273240719 ( dalle ore 15,00 alle ore 17,00)

  1. Le visite guidate saranno incrementate nel mese di Maggio 2022 con itinerari laziali molto interessanti e con il solo costo del pullman. La prima visita istruttiva sarà a Sermoneta il giorno 11/12/21 ( il programma dettagliato sarà reso noto entro novembre), in quanto quella programmata a Fiuggi non potrà essere effettuata essendo chiuse dal 1 Novembre le Terme, che avremmo dovuto visitare e dove saremmo stati ospitati per la colazione a sacco. Per Sermoneta occorre prenotarsi entro il 25 Novembre p.v. al n. di cellulare 3401151695.
  2. Per la cerimonia di “inizio” del nuovo A.A. 2021/2022 all’ Oasi “Naturantica” giorno 25 Ottobre, alle ore 10,00, come da programma e Invito già inviati a tutti voi, occorrerà prenotarsi , per il rispetto delle norme Anti.Covid, entro e non oltre il 21 Ottobre p.v., telefonando al n. di cell. 3401151695 ( dalle 15,00 alle 17,00). Bisognerà , inoltre, essere muniti di mascherina e Green Pass. Vi aspettiamo con entusiasmo e con autentico spirito amicale.

 

Roma, 14/10/2021

Il Consiglio direttivo

12 ottobre 2021

Buone notizie per soci e simpatizzanti!

Si comunica con soddisfazione che abbiamo i locali sia  ad Ostia Antica , nelle sale della Parrocchia di S. Aurea, sia  ad Ostia Lido centro, presso le Suore Pallottine in via Aldobrandini, 28

I corsi partiranno!

Come da programma inviato a luglio, le lezioni avranno inizio il 20 ottobre p.v., secondo la rimodulazione che vi alleghiamo di seguito.

Le iscrizioni sono aperte fino alla fine di  Novembre, anche per permettere a quei corsi che ancora hanno pochi iscritti di essere attivati.

Le iscrizioni in presenza sono aperte  ad Ostia Lido, in via Aldobrandini 28, il lunedì e il martedì,  dalle ore 16,45 alle ore 18.45 e ad Ostia Antica, in via P. Ducati, 12 (scuola “FANELLI) il  mercoledì e il giovedì dalle ore 16.30 alle ore 18.30, su prenotazione.

PRENOTARSI AI SEGUENTI NUMERI:

cell. 3517145599  dalle ore   10.00 alle ore 12.00 

 cell. 3273240719  dalle ore  15.00 alle ore 17.00

17 Settembre 2021

Una nuova AGORA’ ad Ostia Antica

alle ore 10:00 nella sala Riario dell’episcopio di Ostia Antica, si terrà la conferenza stampa sul tema “le Istituzioni e le Associazioni per una nuova AGORA’ ad Ostia Antica”.
Ulteriori informazioni nel comunicato stampa da scaricare e nel video da guardare qui in basso.

5 ottobre 2021

Avviso agli associati

dal 5 Ottobre sono aperte le iscrizioni a Ostia Lido nella sede delle suore pallottine di via Aldobrandini 28 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 dal lunedi al giovedì,
Solo per coloro che intendono iscriversi in presenza.

Per quanto riguarda Ostia Antica per coloro che si iscrivono in presenza sarà per appuntamento.